
Nasce Unesco ResiliArt: il movimento globale per sostenere la cultura
Traslando quella che in psicologia – resilienza – è la capacità di affrontare e superare un trauma, l’Unesco chiede agli artisti di rimanere uniti, perché la bellezza della…
Traslando quella che in psicologia – resilienza – è la capacità di affrontare e superare un trauma, l’Unesco chiede agli artisti di rimanere uniti, perché la bellezza della…
In questi giorni di quarantena, necessari per contenere la diffusione del coronavirus, stanno nascendo diverse iniziative per intrattenere virtualmente il pubblico a casa. Una di queste è #iosuonodacasa: il…
Un percorso turistico-culturale, dal “Cantico di Librino” al “Controesodo”, che verrà presentato, fino al 6 ottobre, nei sette comuni coinvolti: Randazzo, Graniti, Malvagna, Castiglione di Sicilia, Gaggi, Motta…
Appena annunciati i 5 finalisti del Premio Strega 2019, il prestigioso premio letterario che ogni anno viene assegnato all’autore o autrice di un libro pubblicato in Italia,…
Un approfondimento sul populismo e sul suo essere oramai una componente connaturata ai dei regimi democratici. E’ il focus di “Italia populista, dal qualunquismo a Beppe Grillo” che verrà presentato martedì…
«Un teatro fantasma». Rischia di essere questo il futuro del Teatro Vittorio Emanuele di Messina secondo il presidente dell’Ente Luciano Fiorino, a causa dei tagli presentati nei giorni…
Le luci si spegneranno (metaforicamente) domani, lunedì 7 agosto, all’interno della Villetta San Giacomo di Itala Marina per dare il via alla sesta edizione di Corto di Sera….
Tradizione e novità, impegno e coesione: sono questi i temi che accompagneranno, in questa estate 2017, le manifestazioni del Ferragosto messinese. Presentato oggi, a Palazzo Zanca, il programma. Non solo…
Caravaggio è tornato a Messina e l’evento non poteva che essere organizzato nel luogo in cui, nel 1609, era stato accolto: la chiesa di San Giovanni di Malta. Sabato,…
Domenica 14 maggio sarà una giornata tra cultura e natura a Forte Cavalli, Villa Melania e lungo i vicoli del paese di Mili San Pietro e alla chiesa…
I Verdi promuovono un corso, che partirà da Lipari, per sostenere il patrimonio culturale ed ambientale delle Isole Eolie. “Le Isole Eolie – si legge in un comunicato…
Fare impresa a Messina sarà sempre più facile. Ieri è stato, infatti, inaugurato Innesta, un incubatore di imprese che offre uno spazio di co-working nei locali della Facoltà…
E’ tutto pronto per la 26esima edizione di “Corritalia”, l’evento organizzato dal Comitato Provinciale AICS di Messina e che si svolgerà domenica a forte Petrazza. L’evento, indetto dalla…
Oltre trecento artisti messinesi, raggruppati in un movimento apolitico, chiedono al Consiglio comunale di approvare la delibera per l’uso condiviso dei beni comuni. Una volontà di recuperare spazi…
C’è un nome, nella rosa dei ‘candidati’ alla poltrona di assessore alla Cultura di Palazzo Zanca, che potrebbe mettere tutti d’accordo. E’ quello di Lucy Fenech, attuale capogruppo…
Un bagno di folla ha salutato l’inaugurazione ufficiale del nuovo Museo Regionale. Dopo la conferenza stampa istituzionale di questa mattina, dalle 17 la struttura di viale della Libertà…
Conoscere Messina e la sua immensa storia, le sue bellezze nascoste, i suoi palazzi che rappresentano la memoria storica di una comunità. Ecco la quinta edizione di “Fai…
Pubblichiamo le parole di Ferdinando Croce, presidente del Movimento “Vento dello Stretto”, sulla scomparsa di Maria Costa, la poetessa messinese venuta a mancare ieri mercoledì 7 settembre: “La…
“GenerAzioni. La storia siamo noi”, è il titolo scelto per la VI edizione di Naxoslegge che, come di consueto, declinerà le diverse sezioni nel corso dell’intero mese di settembre (a…
S’intitola “Stefano D’Arrigo, Renato Guttuso e Casimiro Piccolo. Dai miti dello Stretto al segreto del raggio verde” l’incontro che si svolgerà a Villa Piccolo martedì 23 agosto alle ore…