Stretto Pride 2025: il 7 giugno Messina torna a tingersi dei colori dell’arcobaleno

Pubblicato il alle

3' min di lettura

Presentato questa mattina al Comune di Messina lo Stretto Pride 2025: la manifestazione che celebra diritti, inclusione e rispetto. Messina torna a tingersi dei colori dell’arcobaleno con una serie di iniziative che, sotto il claim “Universalmente reali”, culmineranno sabato 7 giugno con il tradizionale corteo. Il raduno è previsto alle ore 16.30 in piazza Antonello, da dove partirà la sfilata lungo le vie cittadine fino a Piazza Unione Europea.

Rosario Duca, Presidente Arcigay Makwan Messina ha ricordato in conferenza stampa che il Pride è il culmine del percorso di un anno, non è una festa e non lo sarà finchè tutte le persone non vivranno in pace e non potranno autodeterminarsi come meglio credono. «Il Pride è l’occasione per far sentire la voce di tutte le persone. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare: il cambiamento inizia da ciascuno di noi» – ha aggiunto.

Caronte & Tourist a sostegno dello Stretto Pride 2025

Presenti per Caronte & Tourist Tiziano Minuti, Responsabile Comunicazione e Piera Calderone, Diversity & Disability Manager. «Noi consideriamo il sostegno al Pride una declinazione di responsabilità sociale di impresa. Il nostro impegno nel sostenere il Pride, fin dalla sua prima edizione a Messina, nasce dalla profonda convinzione che ci sia ancora bisogno di spazi pubblici in cui celebrare e difendere i diritti di ogni persona. Noi ci siamo. Con orgoglio, quindi, ospitiamo uno degli eventi ufficiali del Pride a bordo di una nostra nave Pietro Mondello, in navigazione sullo Stretto. L’intero incasso sarà raddoppiato da C&T e devoluto ad Arcigay per sostenere iniziative di prevenzione e sensibilizzazione» – ha spiegato Minuti.

Il 6 giugno, infatti, a bordo della Pietro Mondello, dalle 18:00 alle 20:00, ci sarà uno spettacolo di drag queen “Portinaie”. Il biglietto ha un costo di 5 euro.

Rispetto e comunicazione

L’assessora Alessandra Calafiore ha ricordato che il lavoro di Arcigay è enorme sul territorio e deve essere sempre supportato anche dall’Amministrazione. «È nostro dovere, come istituzioni, lavorare per il rispetto delle diversità e contro ogni forma di discriminazione» – ha precisato.

Anche le Presidenti delle Partecipate Carla Grillo per ATM e Valeria Asquini per Messina Social City hanno promosso iniziative per la settimana del Pride.

Carla Grillo ha spiegato che questo è il secondo anno in cui Atm compartecipa allo Stretto Pride. «Le nostre pensiline smart, dislocate nei punti strategici della città, saranno rivestite con manifesti arcobaleno che celebrano l’amore in tutte le sue forme, riportando lo slogan ‘Il nostro amore in continuo movimento, tradotto in diverse lingue, a sottolineare il valore universale dell’inclusione».

Il raduno per lo Stretto Pride 2025 è previsto alle ore 16.30 in piazza Antonello, da dove partirà il corteo lungo le vie cittadine fino a Piazza Unione Europea. Le assessore Cannata e Calafiore hanno annunciato la conferma del gesto simbolico dell’esposizione del drappo arcobaleno sulla facciata di Palazzo Zanca e dell’illuminazione dell’edificio con i colori del Pride, dal 4 all’8 giugno, a testimonianza della vicinanza dell’Amministrazione comunale alle iniziative a sostegno dei diritti della Comunità LGBTQIA+.

(120)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto.