Attualità

Liquami fognari nella spiaggia di Torre Faro

Fogna e degrado nella spiaggia di Torre Faro. Giuseppe Sanò, consigliere della VI circoscrizione, chiede un intervento risolutivo. Questa la sua nota: "Chiedo che venga risolto subito il problema per porre fine al copioso sversamento di liquami fognari, che da più di…

Prevenzione anti-sisma: ecco come si presenta Messina

[gallery size="medium" ids="60592,60591,60596,60590,60595,60594,60589,60593,60588,60587,60583,60584,60585,60586"] Il  terremoto che ha colpito le popolazioni del centro Italia, come ogni altro,  lascia degli interrogativi,  sempre gli stessi, che succedono ad eventi del genere: e se accadesse qui, gli edifici resisterebbero? Ogni città del nostro paese…

Dopo 2 anni la Villa Dante torna illuminata

Dopo due anni di buio, la Villa Dante torna ad essere illuminata. Furti di rame, atti vandalici, la scarsa vigilanza, avevano costretto i cittadini a vivere la villa fino ad una determinata ora del giorno. E' stato attivato da ieri…

Terremoto, Ordine Ingegneri Messina: “Pronti a partire”

Solidarietà dell'Ordine degli Ingegneri di Messina alle popolazioni colpite dal terremoto. L'ordine professionale mette a disposizione della macchina organizzativa dei soccorsi, la competenza e la professionalità dell'intera categoria, mediante l'attività dei propri iscritti, sensibili per cultura, tradizione ed esperienza vissuta,…

Conclusi i lavori, l’acqua è tornata nelle case

Completati i lavori a Calatabiano. L'acqua è tornata a scorrere nella condotta del Fiumefreddo alle 20.40 di ieri Completati, dunque, in modo tempestivo e accurato, a Portella S. Giorgio di Calatabiano, i lavori di sostituzione del tratto, di circa 60…

error: Contenuto protetto.