È alta 1 metro e 30, larga 70 cm e pesa 100 chili la pignolata da guinness dei primati che ha siglato, con un trionfo del gusto, il successo di “Faro in Festa 2019”, la manifestazione organizzata a Faro che, ieri, ha portato in piazza migliaia di persone per il Carnevale di Messina.
Insomma, l’impresa titanica – ma, a giudicare dal risultato, non impossibile – del maestro gelatiere Giuseppe Arena e dei due ambasciatori del gusto, il pasticcere Lillo Freni e il fornaio Francesco Arena, può dirsi più che riuscita, grazie anche alla collaborazione dei pasticceri Rosario Zappalà, Massimo Riggio, Lillo Todaro e Umberto Maimone.
Così, dopo ore di lavorazione e dopo aver mostrato un’anteprima sui social già ieri mattina, nel corso della serata i tre professionisti hanno potuto far degustare agli avventori – a fronte del pagamento di un piccolo ticket – una delle oltre 700 porzioni del dolce tipico del Carnevale messinese in versione maxi: una pignolata da record ricoperta di una colata di glassa bianca al limone e glassa nera al cioccolato e decorata con coriandoli di zucchero colorati.
«Sono davvero felice che tutto sia riuscito perfettamente – ha commentato Lillo Freni – e l’impresa era particolarmente difficile: la nostra pignolata è un dolce tecnicamente impegnativo e proporne un esemplare di oltre un quintale con rifinitura in piazza è davvero insidioso. Sono felice soprattutto perché siamo riusciti a promuovere il dolce tipico della nostra città nella sua veste storica, in chiave allegorica e nel luogo più idoneo, ovvero in piazza a Carnevale, e abbiamo dimostrato, vista la massiccia e la trepidante attesa pre-degustativa, che questo dolce conserva immutato lo stesso fascino, nonostante siano passati parecchi secoli dalla sua invenzione. Riuscire a mantenere le tradizioni, a rispettarne la storia e dare profondità alla nostra cultura ritengo sia davvero gratificante».


Un successo inaspettato anche per gli stessi ideatori dell’iniziativa, le associazioni “Il Casale del Faro”, “Banda G. Verdi”, “Faro per Fare”, “Comitato feste S. Maria Assunta” e “Centro Educazione Ambientale”, che hanno ringraziato i tre professionisti per aver contribuito a dare una grande visibilità al carnevale di Faro.
«Sono molto orgoglioso – ha commentato Giuseppe Arena – di aver contribuito al successo di questa manifestazione, riuscendo a valorizzare il territorio in cui sono cresciuto».
«È stata una serata bellissima, una scommessa vinta – ha affermato, infine, Francesco Arena – cui la gente ha risposto con entusiasmo. Lavorare con Lillo e Giuseppe è stato bellissimo perché oltre alla fatica c’è il sorriso e una sorta di fratellanza, e poi siamo orgogliosi che il nostro maestro pasticcere Zappalà sia venuto a coadiuvarci perché la sua esperienza è sempre importante per noi».
(291)