
I due episodi hanno determinato la circolare dell’assessorato regionale alla Salute che ha comunicato a tutte le aziende sanitarie dell’isola che il vaccino trivalente, ( che protegge dai ceppi A,C,W e Y) è disponibile, gratuitamente, all’utenza, a spese del servizio sanitario regionale, alle fasce d’età più a rischio, (dai 12 ai 30 anni).
“Riscontrando il merito dell’iniziativa dell’assessorato alla Salute- dice Giuffrida – suggerisco che la stessa sia estesa anche agli operatori del SEUS 118 ( autisti, soccorritori, infermieri e medici) che vengono posti quotidianamente a contatto con varie tipologie di utenti, tra questi anche chi potrebbe essere affetto da tale virus. Pertanto – conclude il deputato di SD – chiedo che agli operatori del 118, a tutela della loro salute, venga somministrata la vaccinazione gratuita.”
(264)