Normanno.com - Notizie in tempo reale su Messina e provincia Notizie in tempo reale su Messina e provincia
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Lavoro
    • Sindacale
    • Scuola
    • Università
  • Cultura
    • Eventi
  • Società
  • Rubriche
    • Messina demolita
  • Sport

Camera di Commercio, quattro associazioni: “Si punti sulle larghe intese”

di Redazione venerdì, 22 Luglio 2016, 10:11
FacebookTwitter

cameracommercio030 0 0 1I presidenti provinciali di Confcommercio, Confartigianato, Claai e Sada-Casa, hanno manifestato, attraverso un comunicato stampa, la propria preoccupazione circa il congelamento delle attività governative e democratiche della Camera di Commercio di Messina.

“Condividiamo pienamente quanto affermato recentemente dall’avvocato Gino Sciotto, presidente di Fapi, il quale ha invocato la ‘politica del cambiamento’ nella missiva pubblicata dalla stampa con la quale ha annunciato il ritiro della sua associazione dalla futura gestione degli Enti camerali siciliani. Alla luce della posizione forte assunta da Sciotto, auspichiamo che tale gesto possa fungere da monito per tutti e, soprattutto, per quanti fino ad oggi hanno congelato il governo democratico della Camera di Commercio di Messina, nonostante ben quattro sentenze dei Tribunali amministrativi disponessero l’insediamento del Consiglio camerale. E’ innegabile, allo stesso tempo, che tale impasse, sia destinata a durare ancora se è vero che è prossima la proroga dell’attuale commissario ad acta. Tale prospettiva non è certamente funzionale allo sviluppo economico della città metropolitana”.

“Ma l’aspetto che ci sta a cuore – si legge nella nota –  è che continua ad essere negata la rappresentanza delle associazioni datoriali. Inoltre, occorre ricordare che la Camera di Commercio di Messina ha conservato la propria autonomia territoriale, grazie alla resistenza dei piccoli imprenditori. Alla luce di ciò, confidiamo che l’impasse possa essere sbloccata dal governo regionale con lo stesso vigore e la medesima celerità con la quale ha resistito alle sentenze dei Tribunali che si erano espressi per un Consiglio camerale che rispecchiava la reale rappresentanza delle imprese dell’allora provincia, oggi città metropolitana. I firmatari del presente documento auspicano, pertanto, che il prossimo governo della Camera di Commercio possa realizzarsi attraverso un processo delle larghe intese. Tale percorso di normalizzazione, ormai non più differibile, si potrà ottenere solo mediante una pacificazione che coinvolga tutte le associazioni, al fine di restituire una governace largamente rappresentativa, nel solco della tradizione. Indispensabile, quindi, un passo indietro da parte di tutte le associazioni datoriali per favorire un allineamento politico-rappresentativo dell’Ente. Ci auguriamo, pertanto, che possa essere instaurato un percorso di legalità, che funga da garanzia per tutti. Precisiamo altresì che di tale documento sono stati informati i vertici nazionali delle rispettive associazioni”.

(89)

FacebookTwitter

Categorie

Economia, Primo piano

Tags

Camera di CommercioClaaicomfcommercioConfartigianatodialogosada-casasindacato
Tutti gli articoli dello speciale di Natale 2020 di Normanno.com

Potrebbe anche interessarti

Foto di repertorio vigili urbani

Controlli autovelox e “scout” a Messina: le strade interessate

“L’ombra di Dioniso”, in streaming l’omaggio di Naxos Legge a Michel Maffesoli

Rosario Duca accetta le scuse di Enzo Trimarchi

Trimarchi esperto del Comune, Arcigay: «Esce dalla porta ed entra dalla finestra»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti della settimana

  • Sicilia zona rossa: l’ordinanza Musumeci punto per punto
  • Modifiche all’ordinanza De Luca: le FAQ sulle regole in vigore a Messina
  • Messina zona rossa. La nuova ordinanza di Cateno De Luca punto per punto
  • Messina. Lavori all’acquedotto Fiumefreddo: possibili disservizi nella distribuzione idrica
  • Sicilia. Riparte Garanzia Giovani: chi può partecipare e come funziona

La notizia più condivisa

  •  
    Ordinanza De Luca: il CUB di Messina scrive a Conte e Lamorgese...
    201 Condivisioni
Normanno.com

TAG cloud

Accorinti acr messina Amam amministrative 2018 arresto carabinieri Atm atm messina attualità messina Carabinieri Cateno De Luca Cisl comune comune di messina Consiglio Comunale coronavirus coronavirus messina coronavirus sicilia cronaca di messina cronaca messina cronaca provincia di messina cultura messina elezioni messina eventi messina Libero Gioveni Messina MessinAmbiente messina oggi messinaservizi bene comune Milazzo nello musumeci notizie messina Palazzo Zanca politica messina Polizia Questura di Messina Renato Accorinti rifiuti rifiuti messina Sicilia sicilia oggi sport messina Taormina Unime università università di messina
Normanno.com

Registrazione Tribunale di Messina n. 6 del 25/06/2002
Redazione: C.da di Dio, SN - 98166 Messina
Email: redazione@normanno.com
Pubblicità: commerciale@normanno.com

Direttore Responsabile: Paola Floriana Riso
Editore: Comunicattiva SRL
Sede Legale: C.da di Dio, SN - 98166 MESSINA
P.IVA: 0 342 130 083 5

Privacy policy

Sito sviluppato da Smartwork Srl.
Torna sù
error: Contenuto protetto.
Normanno.com utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare l'esperienza dei propri lettori. Procedendo con la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.AccettoLeggi di più