In occasione della ricorrenza del 4 novembre “Festa dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate” è stata realizzata una mostra dedicata all’Arma e aperta al pubblico.
L’iniziativa si terrà al Comando Interregionale Carabinieri “Culqualber” nei saloni della Caserma Bonsignore e ripercorrerà la storia dei Carabinieri fino ai giorni nostri.
Saranno esposti cimeli originali, di grande pregio e valore storico – dipinti, busti, uniformi, armi, decorazioni, oggettistica e documenti – che condurranno i visitatori lungo un percorso cronologico-iconografico ripercorrendo l’evoluzione storica dell’Arma dal 1814 ai nostri giorni.


La mostra, fortemente voluta dal Comando Interregionale Carabinieri Culqualber, rimarrà aperta al pubblico fino all’11 novembre dalle ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00. Tra i cimeli in mostra spiccano i seguenti: le lucerne adorne di pennacchi e coccarde; le sciabole di varie epoche; le Regie Patenti del 1822 e del 1829, contenenti disposizioni sui compiti del personale dell’Arma; le immagini e gli incartamenti risalenti agli albori della Legione di Palermo; i caschi coloniali e i manichini rivestiti da divise di diversi periodi.
Sarà, inoltre, allestita un’area espositiva istituzionale per consentire ai visitatori di vedere l’equipaggiamento tecnico e il materiale utilizzato dal personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori di “Sicilia” e dai Carabinieri Forestali del Comando Regione Carabinieri Forestale Calabria.
Per coloro che assisteranno alla mostra sarà possibile vedere numerosi automezzi e motocicli in dotazione al Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina e due gommoni con equipaggiamento tecnico in dotazione al Nucleo Carabinieri Subacquei. Infine sarà impiegata anche un unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi.
(270)