Il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Trischitta, ha inviato un’interrogazione all’amministrazione comunale, firmata anche da Nicola Cucinotta del Pd e Andrea Consolo dell’Udc sui minori incassi annui che l’Isola pedonale provocherà alle Entrate comunali dell’Atm:
“PREMESSO
– che il Consiglio Comunale, in data 2.9.14, su proposta del Sindaco e parere favorevole del Segretario-Direttore Generale e del Ragioniere Generale, ha approvato il Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale 2013 – 2022;
– che nel piano è prevista un’economia decennale da parte dell’ATM per un importo complessivo di € 52.009.700,00, derivante dalle minori somme che nell’intero periodo, in adempimento del contratto di servizio, il Comune verserà all’azienda in relazione ai corrispondenti aumenti dei ricavi per km bus e tranvia;
– che, in particolare, per gli anni 2014 e 2015 sono state previste economie rispettivamente di € 360.300,00 e di € 475.000,00;
– che l’ATM, dopo l’approvazione del piano, ha reso noto che, a causa dell’istituzione dell’isola pedonale in Via Giordano Bruno e Via dei Mille che ha comportato la cancellazione di 248 stalli blu, ha avuto minori introiti dalla vendita dei tagliandi gratta e sosta rispetto al 2013;
– che il minor ricavo alla fine dell’anno, con il mantenimento dell’isola pedonale in Via Giordano Bruno ed in Via dei Mille, sarà pari a circa € 500.000,00/600.000,00;
CONSIDERATO
– che, nei giorni scorsi, l’assessore Cacciola ha dato mandato al Dipartimento Viabilità di predisporre la delibera di istituzione definitiva e permanente dell’isola pedonale Cairoli secondo il perimetro attuale, affinché sia approvata dalla Giunta entro il 30.9.14;
– che, pertanto, al 31.12.14 sarà confermata la perdita d’introiti dell’ATM per circa € 500.000,00/600.000,00;
– che ciò renderà impossibile rispettare il piano di riequilibrio, in quanto :
a) nell’anno 2014 verrà meno l’economia prevista di € 360.300,00 ed, addirittura, il Comune dovrà conferire all’ATM, al fine di coprire i suddetti mancati introiti, un’ulteriore somma di circa € 200.000,00;
b) nel 2015, in cui i mancati introiti sono stimati in € 600.000,00, verrà meno l’economia prevista di € 475.000,00 ed il Comune dovrà conferire all’ATM l’ulteriore somma di circa € 125.000,00;
– che, pertanto, dal 2014 al 2022 i mancati introiti dovuti all’istituzione dell’isola pedonale in Via Giordano Bruno e Via dei Mille, e le risorse sottratte al riequilibrio finanziario, saranno pari a circa 5.000.000,00 di euro;
– che tale ingente perdita, oltre a determinare evidente danno erariale, non consentirà il rispetto del piano, il quale sin d’ora non è più attendibile e realizzabile;
– che sarà necessario prevedere nel bilancio di previsione 2014 un ulteriore somma di € 200.000,00 da conferire all’ATM per compensare i mancati introiti;
CHIEDE
di conoscere :
1) quali risorse sostitutive per un ammontare di € 5.000.000,00 saranno reperite al fine di rispettare il piano di riequilibrio finanziario;
2) se nel bilancio di previsione 2014 sarà prevista la somma di circa € 200.000,00 da conferire all’ATM per perdita degli introiti derivanti dalla vendita dei gratta e sosta, e da quale capitolo di spesa sarà recuperata;
3) se il Segretario/Direttore Generale ed Ragioniere Generale intendano informare di quanto sopra, considerato che la comunicazione dell’ATM è successiva all’approvazione del piano di riequilibrio, la Commissione per la finanza e gli organici degli enti locali e la Corte dei Conti- Sezione Sicilia;
4) se il Segretario/Direttore Generale ed Ragioniere Generale intendano, considerato il grave danno erariale che il Comune ha subito nel corso dell’anno e che subirà con l’istituzione definitiva dell’isola pedonale in Via Giordano Bruno e Via dei Mille, inoltrare una relazione alla Procura della Corte dei Conti – Sezione Sicilia”.
(78)