![casello telepass](http://www.normanno.com/N0rm4nn0/wp-content/uploads/2014/07/images_Foto_Caffo_casello_telepass.jpg)
Per qualunque problema gli utenti potranno richiedere – tramite il Centro Radio del Consorzio allo 090364373 in funzione h24 – l’intervento delle squadre di “pronto intervento” o di “Assistenza al Traffico” appositamente organizzate dal Cas. Sulla vertenza dei dipendenti delle autostrade, invece, il deputato regionale Filippo Panarello scrive in una nota che “Il governo Crocetta non può continuare a sottovalutare e trascurare la situazione”. Mercoledì prossimo si terrà una seduta della commissione Lavoro. All’audizione parteciperanno gli assessori alle Infrastrutture e alla Funzione Pubblica, i sindacati confederali autonomi e i vertici del Cas. “I temi da affrontare sono molti – dice Panarello – si sta attraversando una vertenza che ha già determinato scioperi e disservizi. Innanzitutto la questione del contratto per i lavoratori: il governo regionale dovrebbe evitare di insistere nel voler applicare il contratto dei regionali, seppur riadattato. Si creerebbe l’ennesima anomali siciliana e si penalizzerebbero i lavoratori”. “Bisogna poi affrontare una volta per tutte la questione relativa allo status giuridico del Cas – prosegue Panarello – se il governo considera il Consorzio alla stregua di un Dipartimento regionale, una gestione aziendale efficiente – considerata la natura del Cas – sarebbe impossibile. Ad esempio, non si potrebbe ricorrere al servizio dei trimestrali: questo significa dover usufruire di una quantità enorme di ore di straordinario dei dipendenti, con costi molto più elevati”. “Insomma – conclude Panarello – il governo regionale non si sottragga alle sue responsabilità e affronti la vicenda: alla Sicilia serve un Consorzio efficiente in grado di assicurare la necessaria agibilità alla rete autostradale. Penso ai disagi della Messina-Catania, o ai lunghi tratti a carreggiata unica sulla Messina-Palermo, non si può continuare in questa situazione di incertezza.Mercoledì in commissione bisognerà individuare un percorso che porti ad una soluzione, in accordo con le parti coinvolte”. @Acaffo
(90)