“Camaro S.Luigi versa nel più totale degrado e abbandono”. E l’allarme lanciato dal consigliere della III Circoscrizione Alessandro Cacciotto in una interrogazione inviata all’amministrazione comunale e ai vertici di Messinambiente. “Basta girare a piedi per le viuzze del rione – precisa Cacciotto – per assistere ad uno scenario al limite della civile tolleranza. Le stradine sono assolutamente dissestate, con profonde crepe e buche che nel tempo hanno causato incidenti a pedoni e centauri. Ricolmare qualche buca, di tanto in tanto, non può più davvero bastare vista la situazione, è necessario un deciso intervento di scarifica e bitumazione delle strade, non c’è più spazio per l’intervento tampone in una zona che, sotto il profilo della manutenzione stradale, vive una realtà di assoluta incuria e abbandono. I marciapiedi si presentano quasi totalmente distrutti dal momento che da incalcolabile tempo non hanno mai beneficiato di interventi di manutenzione e ripristino. Camaro S. Luigi è invasa letteralmente da erbacce che in alcuni tratti sfiorano il metro; lo spazzamento è insufficiente”.
Cacciotto chiede inoltre l’installazione di panchine per dare la possibilità ai residenti di godere del tempo libero oltre alla realizzazione di aree attrezzate per i bambini.
“Camaro S. Luigi – conclude il consigliere – cosi come tanti altri villaggi cittadini vive nell’indifferenza più assoluta, a fari spenti, nell’abbandono e in un degrado tangibile che al solo sguardo si percepisce inequivocabilmente. Purtroppo neanche questa Amministrazione si è contraddistinta fino ad oggi per la sua vicinanza alle periferie, che rappresentano il tessuto più debole ma anche il più importante della città”.
(317)