Elezioni 2018. I seggi sono stati chiusi alle 23, ora in cui sono iniziati gli scrutini. Difficile sbilanciarsi su quello che sarà il risultato finale di queste politiche ma al momento è possibile prendere in esame i dati ufficiali resi noti dal Ministero dell’Interno.
Questi i risultati parziali alle ore 1:30.
Il Movimento 5 Stelle è il primo partito in Italia con il 28,59% delle preferenze alla Camera e il 29,64% al Senato. Il centro-destra si attesta, invece, come prima coalizione, ottenendo il 39,08% dei voti alla Camera e il 37,33% dei voti al Senato.
Altro dato interessante è la percentuale di preferenze raccolte dal PD: 20,57% alla Camera e 21,32% al Senato. Un risultato che, se confermato a fine spoglio, deluderebbe di gran lunga le aspettative di Matteo Renzi su queste elezioni.
Tra i “piccoli”, l’unico partito che finora ha superato la soglia di sbarramento del 3% è Liberi e Uguali.


(1825)