Foto dell'Università di Messina - unime

Neuroetica, team coordinato da ricercatori UniMe vince il Best Paper Prize 2021

Pubblicato il alle

3' min di lettura

Assistere a una violazione morale inibisce i neuroni che controllano la lingua, in modo simile all’esperienza del disgusto orale: è questo l’oggetto dello studio di neuroetica realizzato da un team internazionale di neuroscienziati coordinato dal prof. Carmelo Vicario dell’Università di Messina e dal prof. Alessio Avenanti dell’Ateneo di Bologna,  premiato con il prestigioso “Best Paper Prize 2021”.

Il lavoro, intitolato “Indignation for moral violations suppresses the tongue motor cortex: preliminary TMS evidence” (Vicario CM, Rafal RD, di Pellegrino G, Lucifora C, Salehinejad MA, Nitsche MA, & Avenanti A.) è il risultato di una collaborazione scientifica internazionale che ha visto coinvolti, assieme agli Atenei italiani, anche il Centro studi e ricerche in Neuroscienze Cognitive di Cesena, l’University of Delaware, USA ed il Centro di ricerca IFADo, Germania.

In cosa consiste lo studio condotto da questo team internazionale? Il pratica, il paper presentato alla “XII International Scientific Conference on Neuroethics” studia il rapporto tra il disgusto che si prova di fronte a una situazione percepita come una violazione morale e quello che si prova a contatto con un cattivo sapore o un cattivo odore.

«Per studiare quanto la relazione tra morale e disgusto sia sottesa da specifici meccanismi cerebrali legati a segnali corporei – spiegano dall’Università di Messina –, il gruppo ha indagato l’attività di neuroni che controllano i movimenti del corpo e in particolare della lingua, mentre delle persone sane erano esposte a violazioni morali». Nello specifico, prosegue la nota di UniMe «i neuroscienziati hanno utilizzato la stimolazione magnetica transcranica (TMS) per stimolare la rappresentazione della lingua in corteccia motoria e registrare, mediante elettrodi, l’eccitabilità dei neuroni motori che proiettano alla lingua, durante l’esposizione a scenari morali e non morali. Gli studiosi hanno osservato un’inibizione dell’eccitabilità motoria della lingua per violazioni morali che indignavano fortemente i partecipanti, con inibizione tanto più forte quanto maggiore era l’indignazione provata. L’inibizione è apparsa inoltre specifica per la lingua in quanto non si è osservata alcuna modulazione di altre porzioni della corteccia motoria».

«Da un punto di vista sensoriale – afferma Carmelo Vicario, direttore del laboratorio di Neuroscienze Cognitive del dipartimento COSPECS e primo autore dello studio –, il legame lingua-disgusto è intuitivo, poiché questo muscolo orale funziona come un organo sensoriale che codifica i sapori attraverso i recettori gustativi presenti sulla sua superficie. In passato avevamo dimostrato che stimoli che inducono disgusto orale sono in grado di inibire quella parte della corteccia motoria che controlla la lingua. In questo nuovo studio, abbiamo dimostrato che una simile inibizione neurale della lingua avviene quando si è esposti a una violazione morale».

(300)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto.