La Giunta comunale ha deliberato di destinare, per l’anno 2014, il 50 per cento dei proventi dalle violazioni al codice della strada per interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’Ente; potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale anche attraverso l’acquisto ed il noleggio di automezzi, mezzi e attrezzature del Corpo e dei servizi di Polizia municipale; altre finalità connesse al miglioramento della sicurezza stradale riguardano la manutenzione delle strade di proprietà dell’Ente, l’installazione, l’ammodernamento, il potenziamento, la messa a norma e la manutenzione delle barriere, la sistemazione del manto delle strade di proprietà dell’Ente; la redazione dei piani del traffico; gli interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli quali bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti; lo svolgimento da parte degli organi di polizia locale, nelle scuole di ogni genere e grado, di corsi didattici finalizzati all’educazione stradale; l’assistenza e la previdenza del personale della Polizia municipale; interventi a favore della mobilità ciclistica; il potenziamento del trasporto pubblico collettivo da trasferire all’Azienda Trasporti Messina; assunzioni stagionali a progetto nelle forme di contratti a tempo determinato e forme flessibili di lavoro.
(112)