Inaugurato il Parco Aldo Moro: l’altro polmone verde di Messina

Pubblicato il alle

3' min di lettura

È stato inaugurato questa mattina il Parco Aldo Moro, la nuova area verde nel cuore di Messina. Il Sindaco Basile ha ricordato che si tratta di una giornata storica: «il progetto di riqualificazione del Parco Aldo Moro, presentato a gennaio 2022, oggi è realtà. È il  frutto di un lavoro impegnativo e ambizioso avviato con l’Amministrazione De Luca e completato con quella attuale che restituisce ai messinesi uno spazio urbano rimasto abbandonato e sconosciuto per più di 50 anni. In definitiva, ora c’è un altro polmone verde della Città, dove i cittadini possono passeggiare, incontrarsi e confrontarsi, in spazi di comunità, inclusivi e sostenibili che fanno di Messina una Città che si evolve in una dimensione sempre migliore e attrattiva».

Il Parco Aldo Moro: i dettagli del progetto

Il Parco Aldo Moro è un progetto innovativo che rientra nell’ambito del programma di rinaturalizzazione e recupero di parchi e giardini pubblici previsto dal Programma ForestaMe.

Nella scia dell’impegno dell’Amministrazione, vuole recuperare e valorizzare non solo il patrimonio locale ma compiere un’operazione di riqualificazione per portare benefici e nuovi servizi per la cittadinanza.

Il progetto, finanziato per un importo di 2milioni di euro, ha riguardato interventi di riqualificazione nell’intera area di 14mila metri quadri. La nuova configurazione unisce praticità ed estetica. Messina ha così uno spazio in grado di soddisfare ogni stile di vita e coinvolgere ogni cittadino. Al Parco Aldo Moro c’è posto per tutti: non solo famiglie e bambini ma anche amanti degli animali e sportivi.

+3

Cosa trovo al Parco Aldo Moro

Il nuovo Parco Aldo Moro si presenta con:

  • prati all’inglese,
  • giochi d’ acqua,
  • un punto ristoro squarci panoramici con vista sullo Stretto, il tutto caratterizzato dalla valorizzazione e custodia dei resti storici vincolati che si trovano nel parco.
  • La nuova composizione del verde è parte integrante del progetto, con un incremento significativo del patrimonio vegetale anche quest’ultimo nel rispetto dei vincoli urbanistici.
  • Ci sono diverse specie locali, per favorire la biodiversità dell’area e creare zone di ombreggiatura e arredo urbano.
  • L’area è polifunzionale e tra le nuove caratteristiche spiccano l’inclusione di spazi per attività ricreative e anche la possibilità di praticare attività fisica.
  • In più ci sono arredi, cestini, panchine e accessori di delimitazione dei camminamenti.

Dopo l’inaugurazione della nuova Villa Dante, avvenuta lo scorso 16 maggio, da oggi Messina può vantare una nuova area verde, tutta da vivere.

Partecipanti all’inaugurazione del Parco

Al taglio del nastro per il nuovo Parco Aldo Moro erano presenti:

  • il Sindaco,
  • il Vicesindaco,
  • gli Assessori e il Direttore Generale del Comune,
  • i Presidenti e CdA delle Partecipate comunali, cui sono stati invitati a partecipare il Presidente del Consiglio e i Consiglieri, la V Municipalità, e le autorità civili, militari e religiose della Città.

 

(376)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto.