L’allevatore Giuseppe Oriti ha vinto il premio speciale “Street Food on the Road” e torna sui Nebordi da assoluto vincitore. Ieri, allo Street Food Village di Roma è stata presentata l’undicesima edizione della guida dedicata al cibo di strada “Street Food 2026” del Gambero Rosso. Oriti ha ricevuto il premio per l’eccezionale panino con porchetta di suino nero dei Nebrodi che viaggia in lungo e in largo per l’Italia con il suo food truck dedicato.
Il premio Street Food on the Road e la porchetta dei Nebrodi
Tra i quasi 700 indirizzi segnalati nella pubblicazione c’è un’appendice dedicata alle attività itineranti. I food truck sono sempre più richiesti in tantissime manifestazioni di grande livello e in questo ambito nasce il premio speciale Street Food on the Road, dedicato nella guida alla migliore proposta gastronomica su ruote, che quest’anno va al food truck Il Vecchio Carro e ai suoi formidabili panini con la porchetta di Suino Nero dei Nebrodi.
La motivazione del premio “Street Food on the Road” è la seguente:
“Un food truck che porta in giro per l’Italia un prodotto di grande caratura, l’inimitabile porchetta di Suino Nero dei Nebrodi dell’azienda agrituristica di Giuseppe Oriti di Caronia, in provincia di Messina. Ovviamente a farcire splendidi panini”.
L’allevatore Giuseppe Oriti, originario di San Fratello, ha spiegato: «con la mia famiglia abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di questo prodotto realizzato artigianalmente con i suini neri del nostro allevamento e l’antica ricetta di famiglia. Da più di venticinque anni ci muoviamo in questo settore. Ci prendiamo cura dei suini neri, che vivono allo stato semibrado, con la stessa passione con cui abbiamo iniziato. Siamo allevatori e produttori e chiudiamo la filiera. Abbiamo concentrato i nostri sforzi. Non solo dando il massimo nell’attività agrituristica portata avanti con grande successo da mia moglie Eliana, ma anche assicurando la nostra presenza nei grandi eventi di street food che ci portano molto spesso in giro per l’Italia».
In più, ha aggiunto: «la nostra porchetta di suino nero è sempre più apprezzata e questo ci riempie di orgoglio. Il premio di Gambero Rosso arricchisce il nostro medagliere. Siamo orgogliosi di tornare in Sicilia con questo inatteso riconoscimento che si unisce a Top Italian Food, miglior salume di suino nero e Tre Fette nella Guida Salumi del Gambero Rosso, miglior artista dello street food 2017 nel tradizionale appuntamento dei fratelli Cerea a Brusaporto e a tutti gli altri ottenuti in questi anni».
La porchetta di Giuseppe Oriti è insuperabile per bontà e numeri di premi conquistati e il premio speciale “Street Food on the Road” di Gambero Rosso non sarà sicuramente l’ultimo.
Un po’ di storia
L’Azienda Agrituristica di Giuseppe Oriti ed Eliana Carroccetto si trova a Caronia (ME), nel Parco dei Nebrodi. Da oltre 25 anni è specializzata nell’allevamento semibrado del maiale nero dei Nebrodi. Si tratta di una razza autoctona antica, allevata all’aperto e nutrita con ghiande, radici e cereali locali, secondo un protocollo di crescita lenta e naturale.
Dalle carni pregiate dei suini producono porchetta di alta qualità. La porchetta viene lavorata artigianalmente con sale marino siciliano e aromi naturali, poi cotta nel forno a legna senza additivi né conservanti.
Gestiscono anche l’agriturismo “Il Vecchio Carro”, dove Eliana propone piatti della tradizione siciliana, come i maccheroni con sugo di suino nero, porchetta al forno e grigliate. Gli antipasti seguono la stagionalità.
L’agriturismo ha ricevuto il premio Best in Sicily 2019 e fa parte della Guida Osterie d’Italia di Slow Food e dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food.
(100)