Messina. Continuano ad arrivare numerose le segnalazioni per la situazione di degrado in cui si trovano diverse aree della città.
Il capolinea Nord del tram, la salita Curcuruto e il torrente di San Michele (Giostra) – dove l’incuria, unita alle piogge dei giorni scorsi, ha generato non pochi disagi – sono solo alcune delle zone vittime dell’inciviltà e della mancanza di manutenzione.
Oggi è il turno del quartiere di Fondo Fucile, la strada che si collega al rione Valle degli Angeli.
I marciapiedi risultano praticamente inagibili per via dell’erba alta e dei rifiuti che costringono i pedoni a camminare in mezzo alla strada. A peggiorare la situazione, le buche sempre più profonde, ormai tratto distintivo della città, che obbligano motorini e autovetture a corse e slalom improvvisati.


«L’attenzione al territorio e alle periferie è sempre insufficiente, malgrado siano passati 4 anni e mezzo di amministrazione Accorinti. Si attivino subito i necessari interventi» dichiarano, a conclusione della nota con cui denunciano la situazione, il Consigliere Comunale Benedetto Vaccarino e Mario Barresi, Consigliere della Terza Circoscrizione.
(193)