Arriva il via libera dal segretario generale del Comune Antonio Le Donne alla determina di assegnazione negli uffici dei 1800 dipendenti di Palazzo Zanca e degli uffici periferici. Ma sono pochi i trasferimenti nel nuovo dipartimento Entrate Tributarie: appena 5. Eppure da più fronti, soprattutto dal Consiglio comunale e non da questa consiliatura, è stato richiesto di rinforzare l’organico. Nel dipartimento Entrate Tributarie formato da 47 dipendenti a tempo indeterminato solo 4 sono i nuovi impiegati che sono stati spediti tra gli uffici guidati del dirigente ai Tributi Romolo Dell’Acqua. Tra i 16 precari contrattisti in servizio presso il dipartimento Tributi una sola è la new-entry. In tutto, dunque, al dipartimento Entrate Tributarie sono 63 i lavoratori. Ma sono appena in 9 quelli impegnati e tutti contrattisti nel front-office di viale San Martino. Nell’atto è stato confermato – come annunciato nei giorni scorsi dopo le infuocate polemiche – l’inserimento nel dipartimento Politiche Culturali ed Educative dell’ex Capo di Gabinetto del sindaco Buzzanca, Antonio Ruggeri. @Acaffo
(76)