
Intanto, il governatore ha sentito nel pomeriggio il Prefetto della Città dello Stretto, Maria Carmela Librizzi, ed è stato in costante contatto con il responsabile della Protezione civile Salvo Cocina, che già nelle prime ore ha attivato gli uomini per gli interventi prioritari.
«Siamo vicini come governo regionale – dichiara il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – alle popolazioni colpite dal nubifragio. Vogliamo esserlo anche con i fatti. Ecco perché dal vertice dovrà venir fuori un programma di interventi concreti per tentare di porre fine a questo continuo calvario. Non è la prima volta che si contano i danni in quelle realtà e non sarà l’ultima se non si lavora subito per eliminarne alcune cause, legate anche alla mancata pianificazione del territorio e a una disordinata crescita urbanistica che in alcuni Comuni mostra adesso gli effetti devastanti».
Intanto nella serata di ieri la frana che si è riversata sulla via Panoramica dello Stretto è stata rimossa. Dopo diverse ore di lavoro senza sosta da parte dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’Ordine, il fango e i detriti che avevano tagliato in due una delle arterie principali di Messina, sono stati portati via, come mostra questo video.
(260)