
L’associazione, opera da anni nel territorio a tutela e promozione dei diritti delle persone con disabilità, grazie alla gentile collaborazione della società pubblica di navigazione Bluferries e della ditta Nettuno Multiservizi , ha voluto cosi promuovere l’evento “ Attraverso lo Stretto ” .
“È stata una serata d’integrazione, di festa e convivialità gustando ed ammirando lo stretto di Messina ed il fascino della navigazione tra le due sponde – raccontano Luciano Tuvè e Rosario Clemenza -.Nello scenario unico dello Stretto , questa esperienza ha rappresentato un modo semplice ed efficace per abbattere soprattutto le barriere mentali e culturali, dimostrando che, con un pizzico di buona volontà anche chi convive con un handicap può gioire di un’esperienza normalmente diversa” .
L’iniziativa “Attraverso lo stretto” vuole rappresentare uno spazio di integrazione ed inclusione sociale, una nuova esperienza nel percorso che l’A.CC.I.R si è prefissata per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità in tutti gli ambiti della vita sociale – concetto che sta anche alla base delle norme contenute nella Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Riconoscere la diversità umana e inserirla all’interno delle regole di funzionamento della società, nella produzione di beni e nell’organizzazione di servizi, il diritto umano ad essere incluso che non dipende dalle risorse disponibili, bensì dalla consapevolezza che tutti gli esseri umani hanno i medesimi diritti.
(216)