Il corteo organizzato dal Presidio di Libera Messina per celebrare, anche nella nostra città, la “XX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, è partito stamani da Piazza Castronovo. La manifestazione in città è stata intitolata alla memoria di Nino e Ida Agostino, con il patrocinio del Comune ed in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica istruzione, la V circoscrizione e il Circolo di Legambiente dei Peloritani.
Tra i presenti, il sindaco, Renato Accorinti, l’assessore Patrizia Panarello, i familiari delle vittime di mafia Nino e Ida Agostino, Graziella Campagna e Gianluca Manca.
Il corteo ha sfilato lungo via Garibaldi e Viale Giostra sino a raggiungere la piazza intitolata “alle Vittime e ai Martiri della mafia”.
Vi hanno partecipato anche scuole cittadine, con lo slogan “La scuola adotta una vittima di mafia”. Parecchi gli striscioni a sostegno della legalità di studenti e insegnanti.
“La mafia ha intimorito e frenato spesso – ha sottolineato il sindaco Accorinti – i percorsi di trasparenza necessari allo sviluppo e alla rinascita delle nostre realtà, influenzando negativamente la civile convivenza e il democratico svolgersi dell’attività amministrativa. La partecipazione degli studenti è il segno tangibile di una comunità che vuole risorgere a partire dalle nuove generazioni per l’affermazione della legalità e della trasparenza, rappresentando un segnale di svolta per coloro che saranno i cittadini di domani”.
(155)