
Secondo gli ultimi aggiornamenti, i treni regionali soppressi sulla rete siciliana sono ben 77 a cui si aggiungono i treni lunga percorrenza cancellati. Si tratta del 1955 / 1957 IC Roma – Siracusa- Palermo
1958 / 59 IC Palermo – Roma , 1960 IC Siracusa – Roma , 722/728 IC Palermo-Siracusa / Roma
Garantiti i servizi minimi con personale anch’esso scioperante .
“La terza azione di sciopero in tre mesi con numeri che manifestano percentuali di adesione sempre altissime – dichiarano Filt Cgil – ORSA e Uilt ferrovie promotori della protesta – segnale evidente di sofferenza dei lavoratori , macchinisti e capo treno , sempre piu’ soggetti a turni di lavoro stressanti per evidenti carenze di organico e organizzative di Trenitalia Sicilia che a fronte della firma del contratto ponte di servizio con la Regione dovrebbe iniziare a concordare col sindacato opportuni correttivi per garantire la regolarità del servizio nell’isola”.
A Messina fermi i servizi metropolitani e i collegamenti sulle dorsali ionica e tirrenica ma forti anche i disagi per la lunga percorrenza con la cancellazione di tutti i treni intercity non classificati come servizi da garantire
(85)