basilica santuario sant'antonio di padova a messina

Festa di Sant’Antonio a Messina: come cambia la viabilità

Pubblicato il alle

9' min di lettura

Messina si prepara ai festeggiamenti in onore di Sant’Antonio, appuntamento che ogni anno attira in città migliaia di persona, da Sicilia e Calabria. Per lo svolgimento della “Notte Bianca per Sant’Antonio”, ci saranno dei cambiamenti per quanto riguarda la viabilità in città. In particolare, dalle ore 20 all’1 di notte, dalle 15 di sabato 15 alle 2 di domenica 16 sarà vietata la sosta:

  • sul lato est di via C. Battisti, tra viale Europa e via Camiciotti;
  • su tutta l’area di largo Avignone;
  • sul lato sud di via Santa Cecilia nel tratto compreso tra via San Paolino e l’uscita della rampa Villari/via Arigò;
  • su entrambi i lati della via Santa Cecilia, tra l’uscita della rampa Villari/via Arigò e viale San Martino;
  • A. Martino, tra piazza Lo Sardo e via Santa Cecilia;
  • nella carreggiata stradale anello di piazza Lo Sardo nel tratto compreso tra via Santa Marta e via Porta Imperiale, seguendo il vigente senso di marcia antiorario;
  • entrambi i lati di via Ghibellina, tra la strada adiacente viale Europa e via Nino Bixio;
  • entrambi i lati delle vie Merli e Cernaia;
  • entrambi i lati di via Camiciotti, tra le vie Ghibellina e Cesare Battisti;
  • entrambi i lati di via Geraci, nel tratto compreso tra le vie Cesare Battisti e Centonze;
  • entrambi i lati di via M. Giurba nel tratto compreso tra le vie Santa Marta e Faranda.

Ulteriori cambiamenti del senso di marcia antiorario

  • Entrambi i lati di via S. Maria del Selciato, tra le vie San Paolino e A. Martino;
  • entrambi i lati di via L. Manara, tra le vie A. Martino e Ghibellina;
  • entrambi i lati di via Centonze, tra le vie A. Saffi e N. Bixio;
  • entrambi i lati di via Risorgimento, tra le vie A. Saffi e N. Bixio;
  • entrambi i lati di via dei Mille, tra le vie A. Saffi e N. Bixio;
  • entrambi i lati di via Citarella, tra le vie Cesare Battisti e Centonze;
  • entrambi i lati di via A. Saffi, tra le vie Centonze e Cesare Battisti; ed entrambi i lati della strada adiacente il lato nord della villetta Zaera, nel tratto compreso tra le vie Battisti e Ghibellina.

Festa di Sant’Antonio: la viabilità di sabato 15

  • Dalle 8 di sabato 15 alle 2 di domenica 16, il divieto di sosta, con zona rimozione coatta, vigerà anche in piazza Annibale Maria di Francia (prolungamento di via N. Bixio), tra le vie Cesare Battisti e A. Martino; N. Bixio, tra le vie Ghibellina e Cesare Battisti.
  • Dalle 8 di sabato 15 alle 2 di lunedì 17, sarà vietato il transito veicolare in piazza Annibale di Francia (prolungamento di via N. Bixio), tra le vie Cesare Battisti e A. Martino;
  • dalle ore 14 di sabato 15 alle 2 di lunedì 17, in via N. Bixio, tra le vie Cesare Battisti e Ghibellina;
  • dalle ore 14 di sabato 15 alle 2 di lunedì 17 in tutta l’area di largo Avignone;
  • dalle ore 20.30 di sabato 15 alle 2 di domenica 16, in via Cesare Battisti, nel tratto compreso tra viale Europa e via Maddalena (escluse le aree di intersezione con la via Maddalena), interdicendo l’accesso agli autobus alla corsia ovest della stessa via Cesare Battisti (direzione di marcia nord-sud) in corrispondenza dell’intersezione con via T. Cannizzaro ed istituendo la direzione obbligatoria a sinistra nella corsia ovest della via Cesare Battisti (direzione di marcia nord-sud) ad intersezione con via Maddalena, con collocazione di transenna;
  • via Ghibellina, nel tratto compreso tra viale Europa e via N. Bixio;
  • via Camiciotti, tratto compreso tra le vie Ghibellina e Cesare Battisti;
  • via Geraci, tratto compreso tra le vie Centonze e Cesare Battisti;
  • via A. Saffi, tra le vie Centonze e Cesare Battisti;
  • semicarreggiata sud di via Santa Cecilia, direzione di marcia monte-mare, nel tratto compreso tra via San Paolino e l’uscita della rampa Villari/via Arigò;
  • via Santa Cecilia, nel tratto compreso tra l’uscita della rampa Villari/via Arigò e viale San Martino;
  • via A. Martino, nel tratto compreso tra piazza Lo Sardo e via S. Cecilia (consentendo il transito delle Forze dell’Ordine e di eventuali veicoli di pronto soccorso ed in servizio di emergenza, nel tratto compreso tra via S. Maria del Selciato e via L. Manara).

Viabilità festa di Sant’Antonio: occorre inoltre sapere

Le transenne saranno inoltre così distribuite:

  • carreggiata stradale anello di piazza Lo Sardo nel tratto compreso tra le vie Santa Marta e Porta Imperiale, seguendo il vigente senso di marcia antiorario; via Cernaia; via Refugio dei Poveri; piazza Spirito Santo; via Merli; via Santa Marta, tra piazza Lo Sardo e via M. Giurba; via M. Giurba, tra le vie Santa Marta e Faranda; via Santa Maria del Selciato, tra le vie San Paolino e A. Martino (consentendo il transito delle Forze dell’Ordine e di eventuali veicoli di pronto soccorso ed in servizio di emergenza);
  • via A. Manara, tra via A. Martino e Ghibellina (consentendo il transito delle Forze dell’Ordine e di eventuali veicoli di pronto soccorso ed in servizio di emergenza);
  • via Centonze, tra le vie N. Bixio e A. Saffi; via Risorgimento, tra le vie A. Saffi e N. Bixio; via dei Mille, tra le vie N. Bixio e A. Saffi; via Citarella, tra le vie Cesare Battisti e Centonze; strada adiacente il lato nord della “Villetta Zaera”, tra le vie Cesare Battisti e Ghibellina.

La viabilità di domenica 16

La viabilità per la festa di Sant’Antonio, domenica 16, cambierà così:

  • Domenica 16, alle ore 19.30, prenderà il via la solenne Processione del Carro Trionfale, che da via Ghibellina, Santuario di Sant’Antonio, si snoderà attraverso le vie Santa Cecilia, Cesare Battisti, T. Cannizzaro, piazza Cairoli, viale San Martino (carreggiata ovest) e via Santa Cecilia con rientro al Santuario in via Ghibellina.
  • Istituire, dalle ore 15 alle 24 di domenica 16, il divieto di sosta con zona rimozione coatta, in entrambi i lati delle vie S. Cecilia,
  • nel tratto compreso tra via Arigò e viale S. Martino; Ghibellina,
  • nel tratto compreso tra le vie Geraci e N. Bixio; lato est di via C. Battisti,
  • nel tratto compreso tra le vie Geraci e Cannizzaro; lato sud di via Cannizzaro, nel tratto compreso tra via Battisti e piazza Cairoli; entrambi i lati di via A. Martino, nel tratto compreso tra piazza Lo Sardo e via S. Cecilia;
  • via A. Saffi, nel tratto compreso tra le vie Centonze e Battisti;

Viabilità festa Sant’Antonio: la viabilità della domenica

  • istituire, dalle 18 alle 24 di domenica, e comunque su disposizione delle Forze dell’Ordine preposte allo specifico servizio, il divieto di transito veicolare nelle seguenti strade:
  • semicarreggiata sud di via Santa Cecilia, direzione di marcia monte-mare, nel tratto compreso tra via San Paolino e l’uscita della rampa Villari/via Arigò;
  • in via Santa Cecilia nel tratto compreso tra l’uscita della rampa Villari/via Arigò e via Cesare Battisti;
  • via Cesare Battisti, tra le vie Geraci e Cannizzaro, provvedendo ad interdire l’accesso agli autobus alla corsia ovest della stessa via Cesare Battisti (direzione di marcia nord-sud) in corrispondenza dell’intersezione con via Cannizzaro ed istituendo la direzione obbligatoria a sinistra nella corsia ovest della via Cesare Battisti (direzione di marcia nord-sud) ad intersezione con via Maddalena, con collocazione di transenna;
  • nella strada A. Martino, tra le vie Manara e Santa Cecilia; via Geraci, semicarreggiata in direzione di marcia valle-monte, nel tratto compreso tra le vie Centonze e Battisti; via Saffi,
  • nel tratto compreso tra le vie Centonze e Battisti; via N. Bixio, nel tratto compreso tra le vie Ghibellina e A. Martino; via Ghibellina, nel tratto compreso tra le vie Geraci e N. Bixio; via Centonze, nel tratto compreso tra le vie Saffi e N. Bixio; via Risorgimento, nel tratto compreso tra le vie Saffi e N. Bixio;

Divieto al transito veicolare

  • Si istituisce che dalle 18.30 alle 21.30 e comunque sino al passaggio della coda della processione, il divieto di transito veicolare e dunque:
  • lungo tutti gli altri tratti di strada che costituiscono il percorso della processione (via Cesare Battisti, tratto compreso tra le vie Santa Cecilia e Cannizzaro, via Cannizzaro, tratto compreso tra via Battisti e piazza Cairoli, via Santa Cecilia, tratto compreso tra viale San Martino e via Battisti; in tutti i tratti terminali delle strade che si immettono nel suddetto percorso della processione;
  • all’interno dell’area circoscritta dal perimetro percorso dalla processione; rimuovere, in occasione del transito della processione, i dissuasori di transito (archetti parapedonali) presenti nella carreggiata stradale lato monte dell’area pedonale di viale San Martino, tratto compreso tra piazza Cairoli e via Santa Cecilia.

A questo link, altre informazioni sui festeggiamenti in onore di Sant’Antonio.

(296)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto.