Che ci sarebbe stato maltempo le previsioni lo avevano detto, ma una tromba d’aria era qualcosa di certamente inaspettato: insieme alle prime gocce di pioggia, però, è arrivata, sulle acque dello Stretto di Messina. Ecco alcune foto di questo suggestivo fenomeno, scattate da Rino Labate a Mortelle.
È successo dopo le 8.00 di oggi, venerdì 8 luglio, di fronte a Gioia Tauro, sullo Stretto di Messina. Come nasce una tromba d’aria? Ce lo spiega Focus: «L’aria calda dei venti di bassa quota sale verso l’alto mentre l’aria fredda dei venti di alta quota scende, creando un cilindro d’aria rotante parallelo al suolo».



Come sarà il tempo nelle prossime ore a Messina? Ce lo dice 3B Meteo: «Per le prossime ore previste nubi sparse e possibili temporali con temperature che scenderanno fino ai 23 gradi intorno alle 17:00, con l’umidità che toccherà l’85%. L’anticiclone, infatti, inizierà a indebolirsi a causa di una nuova perturbazione da Nord, portando locali rovesci o temporali a tratti intensi e un calo termico. Migliora dalla serata. Venti moderati settentrionali. Ionio da poco mosso a mosso; Basso Tirreno poco mosso».
Foto © Rino Labate
(2761)