La Rete Insieme Noi, costituita da quattro associazioni messinesi, “Accir-Nucleo Assistenza Disabili, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica Volontari”, “Anch’io Sindrome di Down” e “Music Men” propone questa sera al Palacultura, alle 20.30, “L’anno che verrà”-Tributo a Lucio Dalla un evento musicale solidale.
L’iniziativa sarà condotta musicalmente dalla band messinese “Aedo”; ospiti d’eccezione della serata saranno Ricki Portera (chitarrista storico di Lucio Dalla); Viviana Ullo (cantante jazzista e portavocde del Iazz-up Caffeina Festival); Ivano Girolamo e Alessandro Feminò. La storica band “Aedo” ripercorrerà i migliori successi del cantautore italiano proponendo interpretazioni e arrangiamenti originali, con le coreografie di ballerini della scuola di ballo Danzancle di Messina.
Alla base dello spettacolo-evento: la solidarietà. La “Rete Insieme Noi” ha, infatti, intrapreso un cammino comune nel portare avanti un progetto di inclusione sociale per i diversamente abili, attraverso la promozione di percorsi di autonomia, con l’obiettivo di creare delle case-famiglia, denominate “DopodiNoi”, in cui i disabili, in seguito a un percorso di addestramento, potrebbero andare a vivere in piccoli gruppi, quando i loro genitori non ci saranno più.
Si tratta di un progetto coraggioso la cui linfa vitale è la raccolta fondi; individuando degli appartamenti idonei, si avrebbe l’opportunità di realizzare il progetto prima con un’esperienza diurna e, successivamente, notturna.
E proprio parlando di raccolta fondi, in questi anni, “La Rete Insieme Noi” si è occupata dell’organizzazione di una serie di grandi eventi musicali e non, che hanno dato la possibilità di dare avvio alla prima fase del progetto denominata “Chi fa da sé” e incentrata sullo sviluppo delle autonomie.
(119)