
RIPRESE IN MARE APERTO DELLE MOTOVEDETTE DI STANZA A FIUMICINO A SUPPORTO DEL PATTUGLIATORE CP906 “CORSI” NAVE UTILIZZATA PER LA SORVEGLIANZA DELLE COSTE DEL TERRITORIO NAZIONALE. ALCUNI MOMENTI A BORDO E USCITA DAL COMANDO DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA FIUMICINO
Gli uomini della Guardia Costiera, la scorsa notte, in una operazione coordinata dalla Direzione Marittima di Catania, con l’ausilio del personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Lipari, hanno sequestrato oltre 7.000 metri di rete illegale di tipo Spadara, gettata in mare oltre le 40 miglia dall’isola di Alicudi, non segnalata e costituente un concreto pericolo, oltre che per le unità da diporto e mercantili in transito, anche un rischio per la conservazione e lo sfruttamento degli stock ittici.
(451)