Sulla scia dei recenti fatti di cronaca, relativi ad anziani truffati da falsi ispettori Inps, lo stesso istituto ha diramato il seguente comunicato:
“Con riferimento alle recenti notizie riportate dagli organi di stampa in relazione a casi di truffa perpetrati a danni di pensionati ad opera di soggetti che si dichiarano funzionari o comunque incaricati dell’Inps, la Direzione provinciale INPS
di Messina ricorda che l’Istituto non manda dipendenti a casa per rimborsi, controllo della posizione pensionistica o sostituzione di banconote false date erroneamente: a nessun titolo i dipendenti dell’Istituto sono autorizzati a richiedere, accettare o consegnare a domicilio somme di denaro.
Chi dovesse ricevere eventuali visite a domicilio a nome dell’INPS è pregato di segnalarle ai numeri di pronto intervento (112 o 113) o agli uffici dell’Istituto (numero verde 803164 da rete fissa e il numero 06164164 da telefono cellulare).”
(220)