Confronto al V Quartiere con il primo cittadino

Pubblicato il alle

3' min di lettura

 

santino morabitoLa seduta del Consiglio della V Circoscrizione che si è svolta giovedì pomeriggio ha visto la partecipazione del Sindaco di Messina e di numerosi cittadini residenti nella Circoscrizione.

Il presidente del Quinto Quartiere Santino Morabito scrive:

“Per oltre due ore,  Renato Accorinti, incalzato dalle domande dei consiglieri, si è soffermato sulle principali problematiche che interessano il territorio circoscrizionale. In primo luogo: la mancata copertura del torrente Annunziata. Su questo fronte il Consiglio ha lamentato l’inerzia dell’Assessore alla Viabilità a cui già nell’ottobre scorso era stato affidato il coordinamento del tavolo tecnico comunale  composto dall’Assessore ai Lavori Pubblici, dal Dirigente del Dipartimento Lavori Pubblici, dal Dirigente del Dipartimento Mobilità Urbana, da un  funzionario del settore Viabilità, dal Presidente della V circoscrizione e dello stesso Assessore alla Viabilità. In otto mesi il tavolo tecnico non è mai stato neppure convocato e la proposta progettuale di copertura del torrente, deliberata dal Consiglio circoscrizionale, si copre di polvere sulla scrivania dell’Assessore. In otto mesi il tavolo in un’affollatissima assemblea popolare riunitasi presso l’auditorium della scuola “Beata Eustochia” ha rivendicato la centralità della copertura del torrente Annunziata nell’agenda politica della Giunta Comunale. A questo punto  il Primo Cittadino, dopo essersi consultato telefonicamente con l’Assessore De Cola,  ha comunicato al Consiglio ed ai cittadini presenti che  l’opera verrà inserita tra i progetti finanziabili con il POR Infrastrutture. La settimana prossima il Consiglio della V Circoscrizione incontrerà l’Assessore comunale ai Lavori Pubblici per avere chiarimenti in ordine alla suddetta misura di finanziamento ed a quale idea progettuale di copertura del torrente Annunziata  l’Amministrazione Comunale intende recepire e portare a finanziamento.

Successivamente il dibattito si è incentrato sul Piano di Risanamento Ritiro- Temonti e sul taglio dei fondi ex L.R. 10/90 operato dal Governo Regionale. Su questo fronte, il Sindaco ha ribadito di aver ricevuto  dal Presidente Crocetta garanzie, per il momento solamente verbali, che i 3,4 milioni di euro stornati torneranno nelle disponibilità del Comune di Messina . Il Sindaco ha, comunque, affermato che la contrazione delle risorse finanziarie disponibili non fermerà la bonifica dell’area residenziale di Tremonti e la realizzazione del grande parco urbano. Anzi, Accorinti ha annunciato al Consiglio e ad una delegazione del “Comitato Risaniamo Casa Nostra” presente in Aula, che come atto simbolico   i primi  lavori  che andranno in cantiere saranno  le opere previste dal Piano di Risanamento Ritiro-Tremonti.

In ultimo è stata affrontata la vicenda dell’occupazione abusiva di Via Nicaragua. Anche in questo caso l’aula consiliare ospitava numerosi cittadini residenti nel rione San Licandro Basso i quali reclamavano la restituzione della strada alla pubblica fruizione. Le parole del Sindaco pronunciate in merito alla questione  hanno acceso ben più che una speranza. Il Primo Cittadino ha infatti annunciato che entro pochi giorni l’amministrazione comunale effettuerà la rimozione forzosa dei cancelli che ,ormai da dieci mesi, hanno di fatto privatizzato una pubblica via”.

.

(101)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Contenuto protetto.