![locandina bici portopalo](http://www.normanno.com/N0rm4nn0/wp-content/uploads/2014/08/images_Foto_Caffo_locandina_bici_portopalo.jpg)
Il progetto è promosso dall’associazione “Viandando” in collaborazione con “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
LA STORIA DEL NAUFRAGIO – Si tratta di uno dei più gravi naufragi nel Mar Mediterraneo dal secondo dopoguerra a oggi. Avvenne nella notte tra il 24 e il 25 dicembre a poche miglia dalla località siciliana di Portopalo di Capo Passero, in provincia di Siracusa.
La nave trasportava migranti provenienti principalmente da India, Pakistan e Sri Lanka. Furono imbarcati su un battello maltese di nome F174, in pessimo stato, in legno, con i sistemi di sicurezza fuori uso e uno squarcio sulla prua apertosi dopo un urto con un’altra imbarcazione.
La vicenda è stata verificata anche grazie all’inchiesta del giornalista Giovanni Maria Bellu, che nel 2001 mostrò al mondo le immagini degli scheletri delle vittime. Nonostante il processo e le condanne di alcuni dei colpevoli, nessuna iniziativa fu mai intrapresa per il recupero del relitto e del suo carico. Di questa storia non resta che il vago ricordo di alcuni e l’indifferenza di molti.
Questo il programma:
(95)