Pali della pubblica illuminazione che crollano mettendo ai rischio la pubblica incolumità dei residenti di Camaro. Il 14 febbraio, l’ennesimo episodio, esattamente il terzo nel giro di poco tempo. A staccarsi dal suolo e cadere rovinosamente a terra, questa volta, sono stati ben due pali. Il consigliere della III circoscrizione, Alessandro Cacciotto, e il consigliere comunale, Libero Gioveni, sottolineano la pericolosità di questi eventi che al momento, solo per caso, non hanno danneggiato cose, o ancor peggio, persone.
«Non è più possibile — dichiarano — assistere passivi a questa situazione o sfidare oltremodo la sorte perché, continuando con questo lassismo, prima o poi le conseguenze saranno inevitabilmente spiacevoli».
L’episodio del 14 Febbraio è stato solo l’ultimo di una serie, e ha seguito quello verificatosi il 16 ottobre — «allora il palo della pubblica illuminazione crollato finì contro un muro e una macchina in transito» —, e quello del 30 gennaio, abbattutosi vicino l’ufficio postale di Camaro.
Molti di questi pali sono ormai fatiscenti e arrugginiti — spiegano Cacciotto e Gioveni —, e vengono giù al primo soffio di vento.
I due consiglieri chiedono che l’Amministrazione intervenga al più presto per effettuare un monitoraggio ed eventualmente sostituire quelli a rischio crollo.
Da non sottovalutare anche i disagi che, l’assenza dei pali caduti e non ancora sostituiti, stanno creando ai cittadini residenti a Camaro.
(62)