Il consigliere comunale Benedetto Vaccarino e del Terzo Quartiere Mario Barresi e Santina Di Giorgio segnalano in una nota che nella zona di Gazzi insistono due ponti in ferro, ove prima della messa in opera della galleria dei peloritani, transitavano i treni in direzione da e per Messina.
Tali ponti non hanno più l’utilità del passato da circa 7-8 anni e sono oggi in condizioni molto precarie e diventati potenzialmente pericolosi per la cittadinanza.
“Atteso che – si legge nella richiesta – la manutenzione ai ponti non è stata più applicata, forse per disinteresse, o forse perché essa non ha più un ritorno in termini di profitto, si sottolinea che l’usura del ferro (che non è eterno) rende fragili le strutture e in caso di forti scosse di terremoto potrebbero schiantarsi al suolo.
I pericoli non consistono solo in possibili danni a cose o persone, ma nell’eventuale crollo appunto che potrebbe ostacolare il percorso verso il vicino Policlinico.
Pertanto, urge non perdere altro tempo, ricordandosi che Messina è purtroppo città ad alto rischio sismico e comunque a prescindere da tale problema, forse primario, per i sottoscritti, la demolizione appare necessaria per eliminare il pericolo e per creare nuovi spazi aperti.
Gli spazi aperti che si guadagnerebbero potrebbero essere usati per creare parcheggi o per realizzare luoghi di raccolta utili a progetti di Protezione Civile.
Si attendono risposte in tempi brevi perché il problema esposto è da non sottovalutare in quanto riguarda la sicurezza dei cittadini”.
(120)