Primo piano

Inchiesta bilanci. E’ archiviazione per 30 indagati

2' min di lettura min di lettura

Il gip Giovanni De Marco, nell’ambito dell’inchiesta sui bilanci comunali,  ha accolto la richiesta di archiviazione inoltrata dal sostituto procuratore Antonio Carchietti, per 30 tra gli indagati, accusati di falso e abuso d’ufficio.  Lo scrive Nuccio Anselmo su Gazzetta del…

2' min di lettura

Sospesi 5 imprenditori per i lavori al porto

Sei misure interdittive, ovvero la sospensione per un anno dall’attività d’impresa per i privati e dall’ufficio pubblico per i funzionari. Questo, come riporta Gazzetta del Sud oggi,  è quanto deciso ieri dal Gip, Giovanni De Marco, nell’ambito dell’inchiesta sui lavori al porto…

Ponte sullo Stretto. Alfano: “Si farà”

"Abbiamo fatto una battaglia per far reinserire in agenda il ponte sullo stretto, penso che questa volta si farà". Così il ministro dell'Interno Angelino Alfano è tornato sulla mozione votata ieri al Parlamento, rispondendo ad una domanda ad 'Agorà' su…

Dichiarazioni Cucinotta. Pd messinese: “Semina odio”

“Le dichiarazioni omofobe utilizzate dal consigliere comunale Nicola Cucinotta sul suo profilo FB già da diversi mesi - e rinnovate da qualche giorno peraltro a pochissima distanza dall’ennesimo suicidio di un giovanissimo ragazzo gay siracusano - sono fermamente da condannare”.…

foto renato accorinti
Accorinti in Consiglio: molte parole, poca sostanza

Alla fine la replica del primo cittadino è arrivata. A distanza di venti giorni dall'ultimo incontro - scontro,  Renato Accorinti in tarda mattinata si è presentato in Consiglio comunale per replicare alle numerose accuse che l'Aula aveva esternato nelle ultime…

Dall’Ars sì alla mozione per salvare la Banca d’Italia a Messina

L'Assemblea regionale siciliana ha approvato la mozione "salva banca d'Italia filiale di Messina". Sodddisfatto, tra gli altri, l'onorevole Pd, Franco Rinaldi, che su una nota scrive: "Con viva soddisfazione comunico l’approvazione nell’odierna seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana della mozione con oggetto…

Ponte Stretto: mozione accolta ma con cautela. Se ne parla

Questa mattina in aula a Montecitorio, con 289 voti favorevoli, 98 contrari, 21 astenuti, la Camera dei deputati ha detto sì alla "riconsiderazione del progetto del Ponte sullo Stretto come infrastruttura ferroviaria previa valutazione e analisi rigorosa del rapporto costi-benefici,…

I rifiuti crescono, la Tari pure

Sarà duro da digerire l'aumento della Tari previsto per il 2015. E non perché tutti gli aumenti delle tasse sono generalmente malvisti, il messinese ha qualche motivo in più. Pensare ad un aumento passeggiando per le vie del centro o per…

error: Contenuto protetto.