
“Carta, forbici, mano”: laboratorio per promuovere l’arte tra i bambini
Dopo il successo delle iniziative dello scorso anno, venerdì 25 e sabato 26 settembre la Cooperativa Sociale Lunaria invita i bambini dai 4 anni in su a partecipare…
Dopo il successo delle iniziative dello scorso anno, venerdì 25 e sabato 26 settembre la Cooperativa Sociale Lunaria invita i bambini dai 4 anni in su a partecipare…
L’associazione culturale “Terremoti di Carta” è pronta a ripartire, più tellurica che mai. L’anno sociale 2015-2016 si prospetta ricco di attività. La grande novità di questo nuovo inizio…
Ben oltre le aspettative è stata la partecipazione al bando del laboratorio teatrale “Progetto Parola Pasolini”, spina dorsale di Laudamo in Città 2015/16, che Daf – Teatro dell’Esatta…
La compagnia Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia dà il via al bando per la selezione di giovani under 30, che prenderanno parte al laboratorio di ricerca teatrale dal titolo “Progetto…
Il Servizio di Patologia Clinica dell’Aoor Papardo Piemonte ha organizzato il Convegno “Il Laboratorio Forense” che si terrà nell’aula multimediale del P.O. Papardo a partire dalle 14.30 del…
È stata un successo la prima del laboratorio teatrale dell’Associazione culturale “Terremoti di Carta” andata in scena nell’auditorium dell’Istituto “San Giovanni Bosco” il 9 maggio, alle 11.30. Oggi,…
Il Carnevale è in pieno svolgimento e domani, martedì 17, per chiudere in bellezza, si terrà, sotto i portici di Piazza del Popolo, un laboratorio creativo, organizzato dai…
Per la seconda edizione delle Officine Co-Creative, organizzate dall’associazione culturale “Terremoti di Carta”, in collaborazione con il Cidi (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti), ritorna a Messina Stas’ Gawronski. L’autore…
Giovedì 18 e venerdì 19, al Palacultura “Antonello”, sarà avviato il primo laboratorio di PiCo dal tema “Paesaggio e Sviluppo” per la tutela e la valorizzazione del paesaggio…
Si è tenuto, ieri pomeriggio, al teatro Vittorio Emanuele, l’ultimo incontro della prima fase di “Pinocchio, l’inganno felice”, laboratorio di ricerca teatrale organizzato da “Daf-Teatro dell’Esatta Fantasia” e…
Un luogo di confronto laboratoriale per indagare teatralmente, a partire dalla più celebre opera di Collodi, il tema dell’inganno come strumento di relazione sociale e occasione scenica per…
Un laboratorio composto da chi ha a cuore Messina per individuare luoghi e situazioni critiche che richiedono un intervento comune da attuare attraverso la proposta di soluzioni condivise,…
Parte dal “Pinocchio” di Collodi il nuovo percorso di formazione teatrale promosso da “Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia”, ideato da Angelo Campolo e Annibale Pavone. Il laboratorio, aperto…
«Riprendiamo il lavoro sulla formazione, vero e proprio fulcro delle nostre attività», così Giuseppe Ministeri, presidente della compagnia “Daf-Teatro dell’Esatta Fantasia”, introduce la ripresa dell’attività laboratoriale. Al Teatro…
La compagnia “Daf-Teatro dell’Esatta Fantasia” porta in scena dal 7 maggio, al Teatro Vittorio Emanuele, la riscrittura scenica di “Romeo e Giulietta” di Shakespeare: un nuovo viaggio teatrale,…
La storia d’amore più popolare di ogni tempo e luogo sarà oggetto del bando di prossima pubblicazione per partecipare al nuovo laboratorio di ricerca teatrale della compagnia Daf-Teatro…