Primo piano

teatro vittorio emanuele

“Niente”: al via la mostra di Pippo Galipò al Teatro V. E.

1' min di lettura min di lettura

Il presidente del Teatro Vittorio Emanuele Maurizio Puglisi inaugurerà mercoledì 4 novembre alle 18.30 la mostra, curata da Saverio Pugliatti, dal titolo “Niente”, del maestro Pippo Galipò. Nota dell’autore “La mostra di Galipò getta uno sguardo sul tema dell’identità umana…

Autovelox e eye scout in azione: dove e quando

Il Comando del Corpo della Polizia Municipale ha disposto i servizi di controllo della velocità con autovelox, nell'ottica della prevenzione dei sinistri stradali, e con il dispositivo “scout” per il rilevamento delle infrazioni al Codice della Strada, in materia di…

fp-cgil-
Acqua. FpCgil: “Nessun aiuto ai disabili”

“Nessuna iniziativa, nessuna indicazione agli operatori per limitare il disagio degli disabili da  parte della cooperativa Orsa Maggiore. In questi giorni di grandi difficoltà ai ritardi del Comune si è aggiunto il pressapochismo di chi gestisce il servizio. Mentre la…

3' min di lettura

Il Messina incassa il primo boccone amaro della stagione

Dopo nove giornate di campionato il Messina va incontro alla prima sconfitta. Allo "Zaccheria" il Foggia si impone per 2-0 superando in classifica i giallorossi che scivolano al terzo posto, vista la contemporanea vittoria della Casertana. Davanti a 12mila spettatori…

franamuro

1' min di lettura

Frana Capo Scaletta: interrotta la statale 114

Il violento nubifragio che dalla scorsa notte sta interessando il territorio messinese ha già provocato diversi danni. Quasi due ore  fa è stata interrotta al transito la statale 114 nei pressi di Capo Scaletta interessato da una frana. I massi…

Carne rossa cancerogena. Adoc: “Eccessivo allarmismo”

Il responsabile Adoc Sicilia Sanità e Presidente del Comitato di Certificazione dell'Organismo di Controllo Consorzio Filiera Carni Giuseppe Abate, intervenendo sul consumo di carne rossa dopo la pubblicazione di una ricerca dell'Oms,  dichiara "si è generato un allarmismo eccessivo sui…

Emergenza idrica: ancora disagi per i messinesi

E’ lunga la strada del ritorno alla normalità per molti messinesi che si trovano ancora, dopo 8 giorni, con i rubinetti a secco. Ieri è ripartita la distribuzione dell’acqua, ma parecchie zone, soprattutto le più alte della città, ne sono…

Crisi idrica. Pcl solidale ai messinesi

Il Partito Comunista dei Lavoratori esprime in un comunicato stampa tutta la propria solidarietà nei confronti della popolazione di Messina, "costretta in questi giorni ad inumani disagi, dovuti ad una carenza d'acqua assolutamente ingiustificabile in un paese che si definisce civile,…

error: Contenuto protetto.