Primo Luca Zaia, Veneto, secondo Stefano Bonaccini, Emilia Romagna, penultimo Renato Schifani, Sicilia: è online la classifica dei Presidenti di Regione targata Swg. I dati provengono dal sondaggio realizzato dall’Istituto su un campione di 10.899 persone, maggiorenni e residenti in Italia, nel periodo marzo-maggio 2023.
Torna periodicamente il ranking di SWG dedicato ai presidenti delle regioni italiane. La domanda posta agli intervistati è stata: “Quanto ritiene efficace l’operato del Presidente della Regione…?”. Non sono stati oggetto del sondaggio Molise, Valle d’Aosta e Trentino – Alto Adige. I valori sono definiti in percentuale.
Il podio è occupato dal Nord Italia: primo, con il 69% Luca Zaia, della Lega (Veneto); secondo, con il 64%, Stefano Bonaccini, del Partito Democratico (Emilia Romagna); a pari merito, sempre con il 64%, Massimiliano Fedriga, (Friuli Venezia Giulia). Li seguono Vincenzo De Luca, Partito Democratico, con il 49% (Campania) e Alberto Cirio, Forza Italia, con il 46% (Piemonte). Ai gradini più bassi della classifica si posizionano Francesco Rocca, Fratelli d’Italia, terzultimo con il 30% (Lazio); Renato Schifani, Forza Italia, penultimo con il 26% (Sicilia); Christian Solinas, centrodestra, all’ultimo posto con il 20% (Sardegna).
A questo link il documento comprensivo dei dati del 2022, che però non riguardano naturalmente il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, eletto alle elezioni regionali del 25 settembre 2022.
(195)